

L'OLIVO
Il re dell'autunno
L’olio di oliva sabino presenta delle caratteristiche organolettiche particolari ed uniche che lo rendono uno dei migliori d’Italia: densità media, gusto fruttato, bassa acidità, sono pregi di assoluto valore.
Conosciuto dai Romani e decantato da Virgilio nel VII canto dell’Eneide, rappresenta l’elemento di sintesi del paesaggio e della cultura delle genti sabine.
Gli ultimi decenni hanno decretato il successo e la riqualificazione dell’olio Made in Italy, anche grazie alla popolarità della dieta mediterranea, trasformandolo in uno dei prodotti alimentari italiani più amati e più esportati nel mondo.
In Sabina opera dell’uomo e Natura hanno dato vita ad uno panorama rurale tuttora estremamente vitale, riproposto attraverso l’olio d’oliva e la divulgazione di una sana gastronomia.
La varietà dell'olio coltivato in azienda sono "Carboncella", "Leccino" e "Frantoio", tra le tipiche del paesaggio rietino.